- SFOGLIA TORINO FOOTBALL CUP 2023: ESORDIENTI 2010 (29/04) E 2011 (30/04) - 2 Maggio 2023
- WINTER CUP 2023: LE ULTIME DUE GIORNATE CON PRIMI CALCI 2015 E PICCOLI AMICI 2016/17 - 31 Gennaio 2023
- WINTER CUP 2023: LA GIORNATA DEI PRIMI CALCI 2014 - 24 Gennaio 2023
Due giorni amari per le nostre squadre
Tanti eventi questo fine settimana per il settore giovanile. Il sabato al Parco Maffei allenamento dei Piccoli Amici e due partite del settore giovanile: Pulcini Misti ed Esordienti 2005 giocano entrambe con l’Aleramica. Ma non è tutto qui. La domenica mattina è stata l’ora anche per il raggruppamento dei Primi calci 2008/2009. Inoltre due partite in trasferta: sabato la Juniores a Testona e domenica i Giovanissimi a Canelli contro il Colline Alfieri.
Aprono il week-end i Pulcini Misti di Zucca-Filippone. Scendono in campo: Pietrasanta, Camilla Fasson, Alice Milan, Speraddio, Welters, Angelica Moro, Tosetto, Casale, Marinotto, Perna. Purtroppo la squadra che deve ancora lavorare tanto non dimostra le necessarie motivazioni per provare a battere la più preparata formazione avversaria. L’Aleramica infatti vince 3 – 0 in virtù della vittoria in tutti tre i tempi di gioco. Da segnalare la rete di Matteo Perna nel finale che rende un po’ meno amara la pesante sconfitta. Obiettivo ora non mollare e continuare con entusiasmo per crescere a migliorare.
Buttiglierese – Aleramica viene giocata anche dagli esordienti 2005 che sono purtroppo privi di Luca Milan (9 gol nel precampionato e 3 nella scorsa giornata col Colline Alfieri). La formazione: Avellino, Filippone, Benedetto, Gilardi, Cafasso, Anna Solaro, Locci, Bava, Graglia, Cocut, Valentina Franceschi. Partono molto bene ed il primo tempo soddisfa pienamente i mister Tamagnone che vedono finalmente applicate le idee di gioco che dall’inizio dell’anno cercano di trasmettere ai ragazzi. La squadra fa girare bene la palla e crea numerose azioni di gioco. Purtroppo la finalizzazione è un punto ancora da migliorare. Una grandissima occasione è di Denis Cocut, autore di un’ottima partita, che con un tiro a giro colpisce un palo clamoroso. Un primo tempo di netta superiorità finisce 0 – 0. Il secondo inizia come il primo e i nostri ragazzi fanno la partita finché in una delle loro rare occasioni gli avversari passano in vantaggio. Da questo momento i ragazzi dell’Aleramica prendono coraggio e si spingono in avanti impensierendo più volte il nostro portiere Avellino che compie diversi buoni interventi ma non è perfetto nel finale e con un tiro dalla distanza arriva il raddoppio degli ospiti. Nel terzo tempo per un dolore alla caviglia in seguito ad uno dei vari interventi scorretti dell’Aleramica è costretto ad uscire Filippone, anche lui in giornata positiva. La terza frazione di gara finisce 0 – 1. Il risultato dei tempi quindi è di 1 – 3. Anche se si poteva fare qualcosa di più nell’ultimo tempo si può comunque segnalare una buona partita di tutti i nostri ragazzi, e in particolare un’altra ottima prestazione di Anna Solaro capace di ricoprire più ruoli e divenuta ormai uno stabile punto di forza della squadra.
Altra partita del sabato pomeriggio è quella della Juniores che scende in campo in trasferta a Testona, borgata di Moncalieri. Avversario la Polisportiva Santa Maria di Testona. Ecco la formazione: Avellino; Louha, Allaria, Rizzo, Lazzarin (entra poi Simonigh), Gilardi Luca, Gilardi Gabriele, Travo, Murru, Novara (entra poi Gorgerino), Viarengo (entra poi Drago). A disposizione: Cuccarolo. Allenatore: Michele Berrino. Dirigenti: Luca Saccone, Massimo Simonigh, Luca Travo. Reduce da un pareggio casalingo la squadra di Berrino non riesce questa volta a conquistare punti, la partita finisce 3 a 1 per i padroni di casa. Proprio il nostro allenatore molto rammaricato ammette che il risultato è giusto e la squadra per il gioco mostrato ha meritato la sconfitta. La rete della nostra formazione viene messa a segno da Matteo Murru.
La domenica mattina al parco Maffei scendono in campo i Primi Calci 2008/2009 guidati da Rebecca Diaferia e Carlo Cucco. Il Colline Alfieri, avversario dei nostri bambini, che vanta ben 3 gruppi per questa categoria e può quindi contare su un ampio e selezionato organico domina e vince la partita dimostrandosi più capace e brillante nel gioco. Da segnalare due reti per la nostra formazione che sono state di Gregorio Lupi e Mattia De Gaetano. Ci saranno altre occasioni per continuare a divertirsi ed imparare insieme. Ricordiamo anche che tutti i bambini della scuola calcio, nati dal 2008 al 2011, sono stati impegnati la domenica pomeriggio in una partitella in famiglia che ha preceduto l’esordio casalingo della femminile in serie C. I bambini hanno poi accompagnato le giocatrici nell’entrata in campo e assistito alla partita.
Sempre con il Colline Alfieri ma nel campo neutro di Canelli giocano i giovanissimi. Mister graglia ha serie difficoltà a schierare una formazione a causa di numerose assenze, scendono infatti in campo 11 giocatori contati senza nessuna risetva in panchina. La partita che si conclude con una sconfitta per 3 a 0 lascia comunque soddisfatto l’allenatore per l’impegno dimostrato dai ragazzi che sono scesi in campo, dei quali alcuni schierati fuori ruolo per necessità. Anche il gioco a tratti è risultato soddisfacente.
Troverete anche altri due articoli questa settimana: quello relativo alla Prima squadra vittoriosa con il San Giuseppe Riva e quello relativo all’attività di calcio a 5 della società che vanta 4 squadre che praticano questa disciplina.
0 commenti