- SFOGLIA TORINO FOOTBALL CUP 2023: ESORDIENTI 2010 (29/04) E 2011 (30/04) - 2 Maggio 2023
- WINTER CUP 2023: LE ULTIME DUE GIORNATE CON PRIMI CALCI 2015 E PICCOLI AMICI 2016/17 - 31 Gennaio 2023
- WINTER CUP 2023: LA GIORNATA DEI PRIMI CALCI 2014 - 24 Gennaio 2023
Settore giovanile: Pulcini dominano, Esordienti convincono
Oggi racconteremo le partite dei Primi Calci, dei Pulcini Misti, degli Esordienti 2005 e della Juniores che sono scesi in campo sabato pomeriggio, e poi dei Giovanissimi che hanno chiuso il fine settimana con la gara nel tardo pomeriggio di domenica.
Gara casalinga per i Primi Calci 2008 che si sono scontrati con il San Domenico Savio Rocchetta che trionfa col punteggio di 3 a 0 ai tempi. Nel primo si impongono gli avversari per 5 a 1. I nostri creano qualcosa solo nel finale arrivando anche al gol con Karim El Mjabber. Il secondo tempo va molto meglio, si va in vantaggio con Mattia De Gaetano, ma gli avvetsari segneranno il gol del pareggio e poi del sorpasso negli ultimi minuti. 2 a 1 per gli ospiti. Nel terzo tempo visto il caldo, la stanchezza e i vari gol subiti i ragazzi non trovano più le forze per reagire. Guardando i lati positivi, si sono viste diverse situazioni di gioco provate in allenamento e piano piano il miglioramento della squadra continua. Molti gli spettatori presenti che hanno fatto il tifo per i nostri ragazzi con sportività.
I Pulcini Misti 2006/07 sono scesi in campo in trasferta contro il Valfenera. La nostra formazione: Casale, Camilla Fasson, Alice Milan, Speraddio, Welters, Angelica Moro, Tosetto, Pietrasanta, Marinotto. Allenatore. Zucca – Filippone. Comincia benissimo quella che verrà definita dai mister una delle migliori partite della stagione: nel primo tempo vantaggio per due a zero con le reti di Angelica Moro e Federico Tosetto e senza concedere neanche un’occasione agli avversari. Nel secondo tempo cala un po’ la qualità del gioco ma si riesce comunque ad aggiudicarselo senza soffrire: 1 a 0 grazie alla rete di Davidh Pietrasanta. Nella terza frazione di gara si creano diverse azioni, sbagliando anche due o tre gol davanti al portiere avversario. Arriva poi la seconda rete della giornata per Moro, ragazzina classe 2008 che riesce a segnare una doppietta con i più grandi. Grandi complimenti [Sotto la sua foto]. Ottima prestazione di squadra, oltre alla buona fase offensiva anche la difesa si è comportata in modo impeccabile. [In alto la foto di squadra]
Giocavano invece in casa nello splendido campo del Parco Maffei gli Esordienti 2005, avversario il CMC Montiglio che si era imposto largamente nei due precedenti incontri stagionali. Sono scesi in campo per noi: Avellino, Filippone, Benedetto, Gilardi, Cafasso, Anna Solaro, Locci, Bava, Milan, Graglia, Cocut. Allenatori: Pier Paolo Tamagnone – Marco Tamagnone. Il primo tempo è giocato alla pari ma sono gli ospiti a passare in vantaggio. Allo scadere pareggio di Denis Cocut che centra la porta da posizione molto defilata. 1 – 1. Nel secondo tempo i nostri ragazzi si portano avanti: sugli sviluppi di un calcio d’angolo Federico Bava calcia con forza in porta un pallone che vagava in area di rigore. In seguito, complice una nostra disattenzione, arriverà il pareggio ospite. Termina 1 a 1 anche il secondo tempo. Nel terzo il risultato è lo stesso: al vantaggio del CMC risponde Luca Milan che di testa schiaccia in porta il bel cross di Cocut. 3 – 3 sia considerando le reti segnate che considerando il risultato dei tempi. Una buona prestazione per i 2005 che hanno fatto vedere anche buone giocate di squadra. [Sotto la foto di squadra]
Ha giocato a Torino sul sintetico del Pertusa Biglieri la Juniores che si è dovuta arrendere ai padroni di casa col punteggio di 4 a 0. Contro una squadra superiore e con gli uomini contati hanno tenuto abbastanza bene il primo tempo, che si è concluso solo 1 – 0 in favore del Pertusa, mentre sono calati nella ripresa.
Unica partita del settore giovanile disputata la domenica è quella dei Giovanissimi che hanno affrontato la lunga trasferta di Neive. Nonostante la differenza di classifica, il Neive occupa infatti il prino posto, nei primi venti minuti i nostri ragazzi giocano bene mettendo in difficoltà più volte i padroni di casa e creando due chiare occasioni da gol che Berra non concretizza. Poi gli avversari prendono il sopravvento. Dopo aver subito il primo gol per un errore difensivo cala la concentrazione: il Neive segna altri due gol e il primo tempo finisce 3 a 0. Nel secondo tempo si è provato a reagire ma non c’è stato nulla da fare. Il risultato non cambia più. I Giovanissimi torneranno in campo giovedì sera alle ore 18.00 in casa al Parco Maffei per il recupero della scorsa giornata contro l’Anspi Montegrosso. Vi aspettiamo per tifare!
Nel prossimo fine settimana pausa pasquale per tutte le squadre che quindi non scenderanno in campo.
Calcio a 5 UISP: due pareggi. Esordienti ai Play-off
Partiamo dagli Esordienti 2004 che hanno giocato a Torino contro l’Engym Sport in un campetto inadeguato, piccolo e in cemento. Il primo tempo è vinto dai padroni di casa che si impongono 2 – 0. Nel secondo tempo la squadra si organizza meglio e dimostra di saper giocare andando in gol con Edoardo Tamagnone e Alessia Ena, subendo però alla fine la rimonta dei padroni di casa. Nel terzo tempo la partita si scalda notevolnente, gli avversari dovevano vincere per approdare ai play-off, ma i nostri sono bravi a finalizzare con Antonio Ferrero che segna dopo una mischia in area. Risultato finale 2 a 2 ai tempi e ai play-off ci va la Buttiglierese grazie al terzo posto in classifica. Brutto comportamento degli avversari che non fanno il saluto finale. Dopo la pausa pasquale, dal 22 aprile, affronteranno la prima delle 6 partite che decreteranno chi andrà alle finali nazionali. Complimenti ai ragazzi per il campionato che hanno disputato rimanendo sempre nei primi tre posti della classifica. [Sotto le foto dei marcatori]
Altra partita terminata con momenti di tensione è quella dell‘Under 20 che giocava in casa contro il Don Banche. La gara termina sull’8 – 8 ma gli avversari convinti di aver segnato un gol in più dei nostri ragazzi protestano lungamente col direttore di gara. Ma il campo parla chiaro e il punteggio è di parità. Le nostre reti sono state realizzate da Simone Traversa, autore di una tripletta, Fabio Bertorello, doppietta per lui, Carlo Cucco, Stanislav Scutari e Francesco Gemello.
Per quanto riguarda la femminile, le ragazze scenderanno in campo giovedì a Leiní per giocare contro il Tucafer nella settima giornata di ritorno del campionato femminile UISP.
Su questo sito oggi anche un articolo sulla prima squadra assolutamente da leggere. Continuate a seguirci!
0 commenti