- WINTER FOOTBALL CUP 2017 - 16 Novembre 2016
- WEEK-END RICCO DI IMPEGNI - 1 Ottobre 2016
- BUTTIGLIERESE ’95 vs CANALE - 25 Settembre 2016
FEMMINILE TOP FIVE
2^ FASE CAMPIONATO DI RITORNO – PLAY OFF
La Buttiglierese viene battuta dal Don Bosco Caselle nel play off di ritorno della 2^ fase del campionato, il complessivo recita un 11- 9 ma l’amarezza per la differenza tra le prestazioni nella doppia sfida resta tanta.
La gara di andata, terminata con un sonoro 10 a 3 per le biancoblu torinesi ha fatto emergere tutte le criticità della gestione della tensione da parte del gruppo di Mister Vizzini, la gara di ritorno giocata con la mentalità del “nulla da perdere” mette in evidenza l’abissale differenza tra le giocate delle nostre ragazze e le avversarie che tutto si aspettano meno che una improbabile rimonta. Tanta grinta, tanta voglia di lottare, tante belle azioni da una parte e dall’altra, con i due portieri in grande spolvero e davvero protagonisti della partita. Raccontando gli episodi, già nei primi minuti molte occasioni per le ragazze rosso-blu sul campo neutro del Varano Village, si riesce a fare la partita e portarsi in vantaggio dopo qualche minuto. I padroni di casa cercano il pareggio, ma i contropiedi e la rapidità di gioco della Buttiglierese mette in seria difficoltà il gioco collettivo delle atlete del Don Bosco Caselle che si salvano dal raddoppio solo grazie al muro difensivo eretto dal loro portiere. Primo tempo che manda le squadre a riposo sul risultato di 0-1 per la Buttiglierese.
Nella ripresa la formazione torinese ha una reazione d’orgoglio e riprende in mano la partita portandosi sull’1 a 1. Ma a seguire un time-out di Mister Vizzini le ragazze vengono spronate a mostrare in campo il loro vero valore; colpite nell’orgoglio, vogliose di rimonta, le ragazze buttiglieresi tentano il tutto per tutto, grandi anticipi difensivi, più di tre legni colpiti ed una rimonta che inizia a concretizzarsi fino al fischio finale che ci vede perdere una bella battaglia sportiva ed uscire dai play off per la sola differenza reti (meno 2).
Si torna a casa con l’amaro in bocca, a mani vuote, ma con la consapevolezza di avere dato tutto, seppur per una sola gara, il rammarico va al risultato della gara di andata (10 – 3) dove lo sconforto e la tensione aumentavano dando così ampio spazio alle giocate avversarie. Senza dubbio un risultato da cui ripartire (1 – 6) per ben figurare nella prossima stagione sportiva.
0 commenti