- UNA STAGIONE DI CRESCITA: IL BILANCIO FINALE - 30 Giugno 2018
- COMUNICATO UFFICIALE: NUOVO ALLENATORE PER LA SECONDA CATEGORIA - 26 Giugno 2018
- SFOGLIA FUTSAL CUP 2018: IL CALENDARIO - 12 Giugno 2018
Una Buttiglierese sempre in movimento!
Oggi, 30 giugno 2018 si conclude ufficialmente la stagione sportiva 2017/18. Domani saremo pronti a partire con quella nuova, su cui lavoriamo già da tempo. Ma la Buttiglierese non è solo calcio giocato, perché a fianco delle attività sportive, tra cui si citano anche il calcio a 5, il ciclismo e il pattinaggio a rotelle, ci sono anche tutta una serie di iniziative e progetti a favore dei tesserati, dei buttiglieresi, ma anche di chiunque voglia avvicinarsi ad un contesto di sport, di socializzazione e valori.
Raccontare tutta una stagione in poche righe è incredibilmente difficile, ma proveremo ora a toccare i punti più importanti. Le novità introdotte all’inizio della stagione sportiva che si conclude oggi sono molte, dalla creazione della sezione Pattinaggio a rotelle in collaborazione con il maestro FISR Roberto Francesconi, all’ingrandimento del settore calcio a 5 con il passaggio della Femminile sotto il nome del Chieri Calcio 1955 che garantiva certezze nel proseguimento del progetto, alla creazione di una squadra maschile che sarebbe andata a disputare il campionato di Serie D calcio a 5 in FIGC. Inoltre tutte le categorie, dai Piccoli Amici fino alle prime squadre, si sono ritrovati con le nuove divise da gara, tutte uguali a simboleggiare l’unione e la coesione della Buttiglierese. Anche la struttura e l’attrezzatura hanno fatto passi in avanti, dalle diverse porte acquistate per permettere a tutte le categorie uno svolgimento più regolare possibile dell’attività alla ristrutturazione delle panchine del campo principale.
Per quanto riguarda il mese di settembre possiamo già narrare le prime iniziative a favore di chi appartiene alla nostra famiglia: l’1, il 2 e 3 settembre le squadre delle categorie Pulcini ed Esordienti hanno potuto provare la bella esperienza del ritiro in montagna a Limone Piemonte, in cui, oltre alla parte tecnica, hanno provato ad iniziare a stare insieme da squadra e ad essere indipendenti. Altra importante tappa la presentazione della società del 16 settembre in cui tutte le squadre e i gruppi dell’A.s.c.d.B.’95 hanno sfilato e sono stati presentati alla comunità. Il primo successo che si vede da subito è la grande crescita nei numeri dei tesserati, specialmente per quanto riguarda l’attività di base, che riesce ad iscrivere una categoria in più in FIGC e conta un aumento del 23% di iscritti rispetto alla stagione precedente, frutto del buon lavoro svolto. Nella prima parte di stagione conclusa con la Festa di Natale, momento che la società organizza sempre volentieri per promuovere l’aggregazione tra tutti coloro che sono legati in qualche modo alla squadra, vanno inoltre citati altri importanti avvenimenti come la grande soddisfazione dei nostri Pulcini (e Pulcine) per aver terminato il campionato con la vittoria di tutte le partite, le prime chiamate di alcuni dei nostri tesserati per le attività presso i centri federali o per svolgere sedute di allenamento con società professionistiche, o, per quanto riguarda la sezione Bike, la gara di federazione di ciclocross short track svoltasi al Parco Maffei a dicembre. Nella pausa natalizia al Palamaffei è inoltre andato in scena il Torneo dell’anno di calcio a 5 a cui hanno partecipato ben 8 squadre. Calcio a 5 che è stato protagonista per tutto il mese di gennaio con la Winter Cup, il torneo di futsal per tutte le categorie giovanili, dai Piccoli Amici ai Giovanissimi. A questo torneo abbiamo avuto l’onore di ospitare tantissime società tra le quali anche alcune professionistiche come il Torino F.C. e il Cuneo, oltre che a compagini di Serie D come il Calcio Chieri o il Bra. In seguito, dopo la ripresa regolare dell’attività, per quanto riguarda i Piccoli Amici abbiamo avuto l’onore di ospitare un raggruppamento provinciale indetto dalla Federazione ed in seguito, sempre con l’unico obiettivo di farli giocare, è stato organizzato il Torneo di Primavera. Molti sono i anche tornei organizzati dalla Buttiglierese nel fine stagione, partendo dal Torneo Misto di Calcio a 5, sempre un grande successo per l’unico torneo in cui le squadre sono composte necessariamente da ragazzi e ragazze. Proseguendo poi con la Sfoglia Football Cup 2018, torneo per le categorie del settore giovanile che ha impegnato ben 3 week-end tra maggio e giugno e la Sfoglia Futsal Cup, dedicato agli amanti del calcetto e andato in scena un paio di settimane fa. Inoltre non va dimenticato il Campionato Arcobaleno che anche per questa stagione è stato protagonista tutti i giovedì e venerdì sera al Palamaffei. Ma non solo tornei, da aprile è infatti è anche partito il progetto “Crescere Giocando”. Quest’iniziativa sportiva itinerante si proponeva di portare un pomeriggio di sport e calcio in questi comuni nei quali non è presente un’associazione sportiva, come Montafia, Moriondo, Berzano o Piea. Nonostante fosse la prima volta di un progetto simile si può essere molto soddisfatti della riuscita e della partecipazione da parte dei ragazzi del posto. Per quanto riguarda invece le squadre si può essere orgogliosi dei nostri gruppi di bambini, che al di là dei risultati si sono impegnate fino alla fine facendo notevoli progressi, conclusi ad esempio con la vittoria dell’ultimo torneo di stagione da parte dei nostri Piccoli Amici. Proprio da queste squadre che società come Juventus e Torino hanno pescato ben 9 dei nostri tesserati per visionarli in alcune sedute di allenamento. Ma anche fuori dal campo si cerca di proporre iniziative interessanti ai nostri piccoli, come la bell’esperienza per gli Esordienti e i pulcini vissuta allo Juventus Stadium di Torino a vedere la partita Italia – Olanda accogliendo un’iniziativa federale. Passando alla Serie D di calcio a 5 soddisfazione per come è svoltata la stagione dopo alcune lecite difficoltà iniziali, arrivando a sfiorare i play-off. Parlando invece della Prima Squadra si può essere soddisfatti per l’aver raggiunto l’obiettivo della salvezza ed essere tra le società premiate con il premio disciplina per la Seconda Categoria. Finale di stagione però ancora ricco di appuntamenti: Butty Party, la festa finale, con torneo dei genitori e tanto divertimento e sopratutto Fiorentina Camp al Parco Maffei, un successo di 50 bambini che ha sorpreso anche i vertici della società viola che seguono i camp in Italia e permesso al nostro allenatore Pier Paolo Tamagnone di esportare un po’ di Buttiglierese in vari ed importanti camp organizzati dalla Fiorentina in tutta Italia.
La stagione si può quindi ritenere molto positiva puntando ancora a crescere e migliorare in quella futura, cioè già da domani! Continuate a seguirci su questo sito web e sulle nostre pagine social per essere aggiornati su tutte le grandi novità che stiamo preparando per il futuro!
0 commenti