Home » BUTTY CAMP 2023

BUTTY CAMP 2023

12 Aprile 2023

A.s.c.d. Buttiglierese'95
Latest posts by A.s.c.d. Buttiglierese'95 (see all)

IL CENTRO ESTIVO AL PARCO MAFFEI DI BUTTIGLIERA D’ASTI

PER RAGAZZI E RAGAZZE NATI DAL 2008 AL 2017.  ANCHE NON TESSERATI BUTTIGLIERESE ’95!
7 SETTIMANE: DAL 12 GIUGNO AL 28 LUGLIO 2023
Tante novità: dalle gite ai laboratori artistici, passando per le attività sportive, fino alla settimana finale a Chiusa Pesio!

 

Introduzione

Di seguito troverete una guida approfondita per sapere tutto ciò che riguarda il nostro centro estivo che arriva quest’anno alla 4^ edizione. Partito nel 2020 nonostante tutte le incertezze del periodo, è oggi un punto di riferimento importante per le famiglie di Buttigliera e dintorni, arrivando nel 2022 ad accogliere nell’arco delle sette settimane ben 164 partecipanti provenienti da 27 comuni diversi. Per migliorare sul servizio offerto abbiamo però analizzato le criticità riscontrate nelle passate edizioni e cercato di correggerle, ad esempio la parte relativa ai “compiti delle vacanze” sarà completamente riorganizzata e svolta da personale esterno e qualificato, ed abbiamo deciso di potenziare le iniziative che hanno avuto successo, quindi aumenteranno le gite (ma continuerà ed essere garantito il servizio “classico” al Parco Maffei per chi non intendesse parteciparvi), aumenteranno le serate sia per i grandi che per i più piccoli, le notti in tenda e ci saranno grandi novità per il Butty Camp Residential che si terrà dal 29/07 al 2/08 a Chiusa Pesio.. aumenteranno i numeri degli esperti esterni che proporranno attività sportive sempre nuove, saranno introdotti anche altri tipi di attività per chi fosse interessato, come i laboratori artistici (teatro, canto, ballo, magia). Tutto ciò mantenendo la stessa quota di iscrizione delle passate edizioni, tra le più basse per quanto riguarda questo tipo di attività ed offerta. Nei paragrafi seguenti tutte le informazioni dettagliate.

 

Due formule tra cui scegliere

Come per la passata edizione sarà possibile scegliere tra due formule:

  • Formula 1: Multisport

Tutte le mattine si svolgeranno attività ludico-motorie generiche o attività propedeutiche alla pratica di diversi sport. Le attività saranno svolte da laureati in Scienze Motorie e Sportive SUISM. Nel pomeriggio si svolgeranno giochi o tornei di diverse discipline sportive.

  • Formula 2: Multisport + tanto calcio

Tutte le mattine si svolgerà un allenamento tenuto dal nostro staff, formato da allenatori ed istruttori qualificati (Allenatori di Giovani Calciatori UEFA C, Istruttori Attività di Base UEFA E, laureati in Scienze Motorie e Sportive SUISM). Nel pomeriggio si svolgeranno partite e tornei di calcio. La filosofia è la stessa della nostra scuola calcio: tanto gioco per migliorare divertendosi. Anche a coloro che hanno scelto questa formula sarà comunque garantita una parte di attività sportiva Multisport ogni giorno.

Precisazione. Alle attività sportive svolte da specialisti esterni parteciperanno tutti gli iscritti al centro estivo indipendentemente dalla formula scelta. Ci si troverà ad essere tutti insieme anche nei momenti liberi o durante la pausa pranzo. Anche per quanto riguarda i momenti in piscina o quelli dedicati al potenziamento scolastico con personale qualificato si parteciperà tutti insieme, in questo caso divisi per fasce di età, senza alcuna distinzione per quanto riguarda la formula scelta.

 

Attività sportive [SEZIONE SEMPRE IN AGGIORNAMENTO]
  • Calcio: allenamenti e partite di calcio condotti del nostro staff, formato da allenatori ed istruttori qualificati (con qualifiche Allenatori di Giovani Calciatori UEFA C, Istruttori Attività di Base UEFA E, laureati in Scienze Motorie e Sportive SUISM).
  • Calcio a 5: per noi è ovvio, ma magari non lo è per tutti: calcio e calcio a 5 sono due discipline diverse. All’interno del Palamaffei (palazzetto omologato FIGC per il Futsal) si potranno provare le particolarità di questo sport. E nel nostro staff ci sono Erika Veglio, Rebecca Zaccaria e Anna Tirone, tre calciatrici di futsal che quest’anno hanno disputato il campionato nazionale di Serie A2! Chi le sfida??
  • Pallavolo: alziamo il livello! Allenamenti ed attività propedeutiche con Arianna Palladino, giocatrice della PGS La Folgore (Serie C) di San Mauro Torinese.
  • Basket: allenamenti ed attività propedeutiche con Gabriele Pirocca, istruttore della Bea Chieri, e i suoi colleghi che saranno ospiti del nostro centro estivo per la prima volta!!
  • Hockey su prato: super novità! per tutta la durata del centro estivo gli istruttori della FIH (Federazione Italiana Hockey) saranno con noi una volta a settimana!
  • Pattinaggio a rotelle: il mercoledì pomeriggio arriverà il nostro maestro di pattinaggio a rotelle Roberto Francesconi (tecnico qualificato FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici) per una lezione di Roller Freestyle.
  • Tennis: lo staff del Butty Camp ha anche la sua giocatrice e istruttrice di Tennis: Giulia Aimone farà conoscere la disciplina ai partecipanti del nostro centro estivo
  • Tennis-Tavolo: Leonardo Di Simone, meglio noto come Leo, torna al Butty Camp anche quest’estate!!! Giocatore di livello nazionale ed internazionale, un paio di volte a settimana sarà al Palamaffei per farci giocare a Tennis Tavolo (e non chiamatelo ping-pong che si arrabbia!)
  • Boxe: novità di questa edizione! Grazie alla Pro Fight Boxing Team di Montafia (AT) ci saranno delle giornate in cui i nostri iscritti potranno provare questa disciplina accompagnati da istruttori specializzati e qualificati.
  • Yoga: attività aggiunta in corsa durante il centro estivo! Sarà con noi Elena Brunetti, docente alla scuola Primaria, insegnate di Shiatsu e Yoga per bambini.
  • Attività ludico-motoria generica: i nostri laureati in Scienze Motorie e Sportive SUISM Pier Paolo Tamagnone, Rebecca Zaccaria e Francesco De Grandis e i loro collaboratori faranno scoprire a chi sarà iscritto al gruppo multisport attività e giochi sempre nuovi.

e altro ancora! Continuate a seguirci per nuovi aggiornamenti! 

 

Laboratori artistici [SEZIONE SEMPRE IN AGGIORNAMENTO]

Grande novità dell’estate 2023. Non si tratta di laboratori manuali, dei classici lavoretti o di preparare uno spettacolo finale. I laboratori artistici saranno svolti da professionisti dei vari settori in ottica moderna, saranno mirati allo sviluppo di alcune abilità personali spesso non valorizzate, ad attività di gruppo, e in certi casi con un importante collegamento alle nuove tecnologie e al mondo dei “social”.

  • Laboratorio di Teatro: Serena Soro, educatrice, pedagogista, diplomata al “Teatro Nuovo” di Torino, specializzata in teatro sociale, terrà alcuni incontri veramente interessanti con i nostri iscritti.
  • Laboratori di Magia: altra novità in arrivo quest’estate con i iscritti che potranno seguire un corso si magia, imparare qualche trucchetto e godersi uno spettacolo in esclusiva, con la partecipazione di Luca De Vita.
  • Laboratorio di Canto e Ballo: a breve tutte le news!
  • Attività creativa specifica per i bambini della Scuola dell’Infanzia (dal 1° luglio 2023): lavoretti, disegni e molto altro! Con la collaborazione di Mihaela Corina Paun, insegnante di sostegno alla Scuola dell’infanzia e Primaria.

 

Altre attività previste dalla nostra offerta
  • Piscina: tutte le settimane e senza fare strada. La Buttiglierese ’95 offre a tutti i partecipanti al centro estivo la possibilità di utilizzare la piscina collocata all’interno del Parco Maffei (dimensioni 7,32 x 3,66 m). La piscina contiene cloro e i necessari disinfettanti, è dotata di sistema di pulizia dell’acqua e sono a disposizione docce per sciacquarsi prima di entrare e dopo essere usciti. In piscina i partecipanti saranno divisi per gruppi in base alla fascia di età. Super novità 2023: una piscina più piccola dedicata appositamente ai bambini della Scuola dell’Infanzia con tanti giochi a disposizione! Materiale da portare il giorno in cui è programmata tale attività: costume, ciabatte, asciugamano/accappatoio, supporti per chi ne avesse bisogno (es. braccioli).
  • E-Sport: non un passatempo come a casa ma una vera e propria disciplina sportiva. Sempre più in espansione, basti pensare che in ambito calcistico ormai ogni club professionistico ha il suo team che disputa campionati di FIFA e PES e il CIO ne sta valutando l’inserimento alle Olimpiadi. Nei momenti più caldi ne scopriremo la storia e ci cimenteremo in qualche torneo utilizzando maxischermo e proiettore formato cinema.
  • Rievocazione storica medievale e studio delle arti marziali storiche (HEMA): mercoledì 21 giugno al pomeriggio proveremo questa fantastica esperienza grazie alla ASDC Il Contemezzocuore di Cortazzone (AT). Si partirà con un po’ di storia ed una dimostrazione pratica, poi si inizia la parte di attività ludico-motoria che comprende esercizi propedeutici all’attività schermistica divisi in gruppi in base all’età, duelli con gli istruttori e un grande gioco a tema. Per entrare nel clima medievale potete dare un’occhiata alla pagina Facebook dell’associazione: ASD Il Contemezzocuore
  • Altri giochi: giochi inventati ed inediti, grandi giochi classici, giochi popolari, alcuni rivisitati..
  • Tempo libero: tempo per giocare liberamente o anche per rilassarsi e fare gruppo tra un’attività e l’altra
  • Potenziamento scolastico svolto da personale qualificato: un servizio importante per le famiglie a cui abbiamo deciso di dedicare alcuni momenti specifici all’interno della nostra programmazione affidandoci a personale esterno e qualificato. Saranno infatti con noi alcune educatrici del CoccoVillage di Cocconato (AT), che oltre ad occuparsi dell’aiuto nello svolgimento dei “compiti delle vacanze” proporranno attività mirate legate alla ricerca di un metodo di studio e al potenziamento delle funzioni esecutive come attenzione e memoria, mirando alla creazione di un “approccio positivo allo studio” con particolare attenzione anche per chi presentasse disturbi dell’apprendimento e bisogni educativi speciali. Per dare un’occhiata al loro sito si può cliccare qui: www.coccovillage.it. Materiale da portare il giorno in cui è programmata tale attività: libro delle vacanze o libri di testo sui quali ci sono i compiti da svolgere, quaderni e fogli bianchi, portapenne, libro da leggere.
  • Aiuto compiti delle vacanze: una specialista dell’aiuto-compiti per i più piccoli come Virginia Aruga sarà con noi tutti i giorni per supportare lo svolgimento dei compiti delle vacanze durante i turni settimanali.

 

 

Ingresso e uscita

L’ingresso avverrà dalle ore 8.00 alle 9.00 dal cancello del Parco Maffei in via Principe di Piemonte 103. Ogni partecipante può arrivare liberamente durante questa fascia oraria. Per chi raggiunge il luogo in auto ci sarà la possibilità di parcheggiare nei prati esterni al parco. L’uscita è alle ore 18.00 per tutti. In caso di necessità di uscite anticipate (saltuariamente e per effettiva necessità) si prega di comunicarlo il giorno precedente o al mattino ad un responsabile o a chi si trova all’accoglienza al momento dell’ingresso.

 

Dettagli organizzativi

Nei giorni immediatamente precedenti alla prima settimana a cui si partecipa invieremo ai contatti degli iscritti, vai E-mail e WhatsApp, i dettagli organizzativi e gli eventuali turni (ad esempio per la piscina o per il potenziamento scolastico) in modo da potersi organizzare per portare il materiale necessario.

 

Gite ed uscite didattiche

In quest’edizione è prevista una gita ogni settimana (ad esclusione della 1^). Ci si può iscrivere alle gite utilizzando l’apposito spazio sul modulo di iscrizione del centro estivo. Le gite hanno un costo a parte rispetto a quello della settimana, che comprenderà il biglietto di ingresso e il trasferimento in pullman con partenza da Piazza Baruffaldi a Buttigliera d’Asti. È possibile effettuare il pagamento insieme a quello della settimana all’interno della quale è prevista la gita. Alle gite possono partecipare solo gli iscritti alla settimana di Butty Camp nella quale si trova la gita. Per chi non intendesse partecipare l’attività al Parco Maffei si svolgerà comunque regolarmente. Per coloro che usufruiscono della mensa nel giorno della gita verrà fornito un sacchetto con il pranzo al sacco. Le iscrizioni si chiudono al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili per cui è consigliabile per gli interessati prenotare al più presto (comunque al massimo sempre entro il mercoledì della settimana precedente). I dettagli per quanto riguarda orari di partenza e rientro verranno comunicati agli iscritti nei giorni immediatamente precedenti all’evento. Per quanto riguarda i bambini più piccoli non specifichiamo un’età minima per la partecipazione alle gite, ma in caso di dubbi possiamo valutare i singoli casi in base al bambino/a e al luogo in cui si va, parlandone anche direttamente con i genitori, per cui non esitate a contattarci. NON è mai prevista la possibilità di accompagnare i bambini in gita perché andrebbero a perdersi diversi degli aspetti educativi e formativi dell’esperienza.

 

 

  • 1^ settimana: non prevista
  • 2^ settimana: martedì 20/06: Parco avventura con piscina “Anthares World” a Candia Canavese (TO). Ecco il loro sito: antharesworld.com
  • 3^ settimana: martedì 27/06: Parco Acquatico “Asti Lido” ad Asti. Ecco il loro sito: piscineastilido.it
  • 4^ settimana: martedì 4/07: Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi (CN). Ecco il loro sito: cicogneracconigi.it
  • 5^ settimana: martedì 11/07: Parco acquatico “Cupole Lido” a Cavallermaggiore (CN). Ecco il loro sito: www.cupolelido.it
  • 6^ settimana: martedì 18/07: “Parco Safari delle Langhe” a Murazzano (CN). Ecco il loro sito: www.parcosafari.it
  • 7^ settimana: martedì 25/05: Parco Acquatico “Oasi” a Viverone (BI). Ecco il loro sito: www.oasiviverone.it

Oltre a ciò che è indicato nel programma qui sopra potranno essere organizzate passeggiate o visite in località raggiungibili a piedi dal Parco Maffei in altri giorni della settimana.

 

Serate e tendate al Parco Maffei

Dopo il successo della scorsa edizione abbiamo deciso di ripetere l’esperienza della notte in tenda al Parco Maffei. Ma non ci fermiamo qui, abbiamo pensato anche ad altre serate, sempre all’interno del Parco Maffei, tra cui alcune specifiche per i più piccoli. Di seguito trovate già le date e le info così da poter effettuare l’iscrizione utilizzando l’apposita sezione sul modulo. Per chi fosse indeciso o volesse pensarci di più anche in questo caso è possibile iscriversi o effettuare il pagamento entro il mercoledì della settimana precedente a quella dell’evento.

  • Mercoledì 21/06 (2^ settimana): “serata Cinema” riservata ai nati dal 2008 al 2011. Costo euro 13 comprensivo di cena (hot-dog e hamburger + acqua) e pop-corn e bibite per ambientazione cinema. Programma: dalle ore 18.00 alle 19.00 saranno a disposizione gli spogliatoi per le docce. Inizio serata: ore 19.00. Alle ore 19.30 circa sarà servita la cena. Ore 21.00 inizio proiezione film su maxischermo con proiettore. Conclusione: ore 23/23.30
  • Mercoledì 28/06 (3^ settimana): “serata gioco” riservata ai nati dal 2012 al 2017. Costo euro 13 comprensivo di cena (hot-dog e hamburger + acqua) e necessario per preparazione attività. Programma: dalle ore 18.00 alle 19.00 saranno a disposizione gli spogliatoi per le docce. Inizio serata: ore 19.00. Alle ore 19.15/30 circa sarà servita la cena. Ore 20.30/21 gioco serale. Conclusione: ore 22.30
  • Venerdì 7/07 (4^ settimana): “tendata nel parco” riservata ai nati dal 2008 al 2013. Costo euro 15 comprensivo di cena (spaghettata + dolce + acqua) e colazione. Programma: alle ore 18.00 alle 19.00 verranno montate le tende. Dalle ore 19.00 alle 20.00 saranno a disposizione gli spogliatoi per le docce. Alle ore 20.00 circa sarà servita la cena. Conclusione: ore 10.00 di sabato 8/07.
  • ATTENZIONE VARIAZIONE DATA: la serata non sarà mercoledì 19/07 ma giovedì 20/07. Giovedì 20/07 (6^ settimana): “serata cinema” riservata ai nati dal 2012 al 2017. Costo euro 13 comprensivo di cena (serata toast di varie forme e sapori + acqua) e pop-corn e bibite per ambientazione cinema. Programma: dalle ore 18.00 alle 19.00 saranno a disposizione gli spogliatoi per le docce. Inizio serata: ore 19.00. Alle ore 19.15/30 circa sarà servita la cena. Ore 20.30/21.00 inizio proiezione film su maxischermo con proiettore. Conclusione: ore 22.30

 

La quota e cosa comprende

La quota settimanale è di € 60 con pranzo al sacco o di € 90 con pranzo compreso e comprende:

  • Attività svolte da istruttori e personale qualificato
  • Istruttori di calcio con qualifica UEFA C Allenatore di Giovani Calciatori o Istruttore Attività di Base UEFA E
  • Istruttori multisport laureati in Scienze Motorie e Sportive SUISM
  • Attività svolte da “esperti” esterni all’associazione
  • Potenziamento scolastico svolto da personale qualificato
  • Aiuto compiti delle vacanze svolto da personale qualificato
  • Acquisto attrezzatura apposita per le attività
  • Assicurazione (e tesseramento A.s.c.d.B.’95 per chi non è attualmente socio)
  • Pranzo cucinato sul momento (solo nella quota completa)
  • Merenda del mattino (per tutti)
  • Utilizzo 2 piscine all’interno del parco durante tutte le settimane
  • 2 t-shirt*
  • Cappellino*
  • Sacca*
  • Gadget a sorpresa: ormai si sa, una splendida borraccia in alluminio.
  • E per chi se lo aggiudica come premio: un fantastico ombrello della Buttiglierese ’95!

*la prima settimana a cui si partecipa

N.B. Sono da pagare a parte le quote di iscrizione per le attività aggiuntive e facoltative come gite ed uscite didattiche, serate, cene e tendate al Parco Maffei.

 

Sconto per chi fa tutte le settimane [NON è più possibile avere questo tipo di scontistica]

Per coloro che intendono partecipare a tutte le 7 settimane e pagano in anticipo l’intera quota in un’unica soluzione si applica uno sconto di € 50. Chi intendesse aderire deve segnalarlo sul modulo di adesione nell’apposito spazio. Chi salta anche solo una settimana o paga in più rate o dopo l’inizio del centro estivo NON può aderire a tale sconto. In caso si saltasse poi una settimana NON si effettueranno rimborsi.

 

Sconto fratelli

Il secondo fratello ha diritto ad uno sconto di € 10 a settimana. In caso di partecipazione di un terzo fratello la prima settimana a cui partecipano tutti i tre fratelli anche il terzo ha diritto ad uno sconto di € 10 mentre dalla seconda settimana il terzo fratello non paga la quota! Solo i pranzi sono esclusi da questo sconto per cui in caso si usufruisca del servizio mensa verrà richiesta la quota di € 30 anche per il terzo fratello. Tutti questi casi sono da segnalare sul modulo di iscrizione negli appositi spazi.

  • Esempio tre fratelli con pranzo al sacco la prima settimana a cui partecipano tutti tre: 60 + 50 + 50 = € 160
  • Esempio tre fratelli con pranzo al sacco dalla seconda settimana a cui partecipano tutti tre: 60 + 50 + 0 = € 110
  • Esempio tre fratelli con pranzo compreso la prima settimana a cui partecipano tutti tre: 90 + 80 + 80 = € 250
  • Esempio tre fratelli con pranzo compreso dalla seconda settimana a cui partecipano tutti tre: 90 + 80 + 30 (quota pasti) = € 200

 

Buoni regalo

SUPER NEWS: vuoi regalare una settimana di Butty Camp 2023?? ottima idea per regali di compleanno, per comunioni o cresime visto il periodo, per la fine dell’anno scolastico, una bella pagella o per qualsiasi altro motivo! Acquista un buono regalo in segreteria durante gli orari di apertura a poi donalo a chi vuoi!

 

Locandina

Di seguito riportiamo la locandina promozionale con molte delle informazioni necessarie, mentre proseguendo nella parte sottostante trovate la sezione con i moduli necessari:

 

 

Documenti utili

Locandina in PDF: Locandina Butty Camp 2023 PDF

Modulo di iscrizione: Modulo Adesione Butty Camp 2023 (comprende autorizzazione per gite ed uscite didattiche)

 

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte e lo saranno per tutto il periodo del centro estivo. Per partecipare ad una settimana è necessario aver effettuato l’iscrizione consegnando/inviando il modulo di adesione e il pagamento entro il mercoledì della settimana precedente. Può considerarsi iscritto solo chi ha versato interamente la quota di iscrizione per la settimana a cui partecipa. Per tutti i pagamenti verrà rilasciata regolare ricevuta, si ricorda che quelli effettuati in contanti NON sono fiscalmente detraibili. NON si effettuano rimborsi a settimana iniziata. Tramite il modulo è già possibile effettuare l’iscrizione per le settimane successive mentre il pagamento della quota si può effettuare anche settimanalmente (come detto prima, entro il mercoledì della settimana precedente). Per chi volesse poi partecipare ad una settimana alla quale non si è iscritto tramite questo modulo sarà necessario comunicarlo in segreteria nei giorni ed orari indicati oppure farne richiesta per iscritto tramite i canali citati poco fa sempre entro il mercoledì della settimana precedente.

 

Iscrizione da remoto
  1. Scaricare da questo sito il modulo di iscrizione da compilare in ogni sua parte e rimandare compilato tramite mail ad info@buttiglierese.com
  2. Effettuare il pagamento tramite:
  • Bonifico bancario: intestato a A.S.C.D. BUTTIGLIERESE ’95 – Banca C. R. ASTI al seguente IBAN: IT09Q0608547260000000025023 con la causale: Iscrizione Butty Camp 2023 Nome Cognome N. settimana
  • App Satispay cliccando qui sotto:

 

  1. Inviare la ricevuta del pagamento tramite mail ad info@buttiglierese.com oppure tramite WhatsApp al numero della segreteria 3203063465

 

Iscrizione in segreteria

Durante il centro estivo la segreteria sarà aperta il lunedì dalle 17.30 alle 18.30, il mercoledì dalle 8.00 alle 9.00 e dalle 17.30 alle 18.30 (stand al cancello di ingresso)

Nei turni di iscrizione indicati sarà possibile compilare il modulo cartaceo ed effettuare pagamento in contanti, con Satispay o con carta di credito/bancomat. In questi turni è possibile iscriversi anche alle gite, al Butty Camp Residential Chiusa Pesio, alle serate e tendate al Parco Maffei. Non si accettano pagamenti in contanti ed iscrizioni in momenti diversi da questo.

 

Ulteriori informazioni

Vi invitiamo a consultare periodicamente questo sito che viene continuamente aggiornato. Inoltre potete seguire gli account della Buttiglierese ’95 su Facebook e Instagram per non perdervi nulla. Per ogni ulteriore chiarimento è possibile contattare la segreteria al 3203063465 (anche WhatsApp) o il responsabile Marco Tamagnone al 3336690043 (preferibilmente WhatsApp) oppure mandare una mail ad info@buttiglierese.com

 

 

BUTTY CAMP RESIDENTIAL 2023 A CHIUSA PESIO (CN)

 

5 giorni a Chiusa di Pesio (CN): da sabato 29/07 a mercoledì 2/08

Per ragazzi e ragazze nati dal 2007 al 2013

Per tutte le info: www.buttiglierese.com/campresidentialchiusapesio

Leggi anche
CORSO DI AVVIAMENTO ALLO SPORT

CORSO DI AVVIAMENTO ALLO SPORT

Di seguito la locandina rinnovata per la seconda fase di stagione 2024/25 del corso partito per la prima volta a settembre e rivolto ai bambini e alle bambine nati/e nel 2020 e 2021. Si tratterà di attività ludico-motorie specifiche per i più piccoli, per...

WINTER CUP 2025: TUTTO SULLA 14^ EDIZIONE

WINTER CUP 2025: TUTTO SULLA 14^ EDIZIONE

  Anche quest'anno è il momento della Winter Cup, l'ormai tradizionale torneo di calcio a 5 riservato all'Attività di Base che arriva in questa stagione alla 14^ edizione. Il torneo vuole proporre alle squadre, anche a quelle che non lo fanno durante la stagione,...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.