Home » AGGIORNAMENTI SULLE ATTIVITÀ SPORTIVE DELLA SOCIETÀ (E NUOVE NORME COVID-19)

AGGIORNAMENTI SULLE ATTIVITÀ SPORTIVE DELLA SOCIETÀ (E NUOVE NORME COVID-19)

11 Gennaio 2022

A.s.c.d. Buttiglierese'95
Latest posts by A.s.c.d. Buttiglierese'95 (see all)

Di seguito elenchiamo le principali novità di questo inizio anno, a livello organizzativo, sportivo e per quanto riguarda le norme di contenimento Covid-19. Il testo originale (in nero) è quello dell’articolo pubblicato l’11 gennaio 2022. In arancione gli aggiornamenti del 25 gennaio. 

 

Green Pass Rafforzato

Calcio e calcio a 5: diventa obbligatorio il green pass rafforzato per tutti gli sport di squadra, sia che si svolgano all’aperto che al chiuso, per tutti coloro che abbiano già compiuto 12 anni. Non cambia nulla per i tesserati di età inferiore. Per cui per partecipare alle attività della Seconda Categoria, della Serie C2 Calcio a 5, dei Giovanissimi e degli Esordienti è necessario essere vaccinati o guariti, il tampone negativo non è sufficiente. A questo link si può consultare la tabella disponibile sul sito del governo che chiarisce per quali attività è necessario il green-pass base e per quali quello rinforzato: tabella governo.it. Integriamo ora con la nuova tabella pubblicata sempre sul sito del governo il 18 gennaio 2022: tabella aggiornata governo.it

Pattinaggio: anche per il pattinaggio, attività che si svolge in palestra, a partire da ieri, lunedì 10/01, serve il green-pass rafforzato per poter partecipare (non è sport di squadra ma è necessario siccome è sport al chiuso, all’interno di una palestra).

Non c’è nessuna variazione per le attività dopo il passaggio del Piemonte in zona arancione. 

 

Nuovo protocollo FIGC

Nella giornata di ieri anche la Federazione Italiana Giuoco Calcio si è allineata alle nuove normative pubblicando la 5^ versione del protiocollo FIGC che è consultabile cliccando sul seguente link: protocollo FIGC per calcio dilettantistico e giovanile

 

Norme da ricordare

Per arrivare al campo e per l’accesso alla struttura è sempre necessario indossare correttamente la mascherina. Per il pubblico in caso di evento in palestra è necessario essere provvisti di green-pass rafforzato e mascherina FFP2. Si raccomanda sempre inoltre di mantenere le distanze e igienizzare le mani all’ingresso coi dispenser messi a disposizione (quelli fissi sono all’ingresso del bar, dell’atrio della palestra e del bagno del pubblico). Ricordiamo che per i tesserati è possibile utilizzare gli spogliatoi e fare la doccia (per chi ha già compiuto 12 anni chiaramente solo con green-pass rafforzato).

 

Sospensione fino al 30 gennaio di tornei e amichevoli per il Settore Giovanile

Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC ha disposto con un comunicato pubblicato ieri sera lo stop per tornei (anche se già autorizzati precedentemente come nel caso della nostra Winter Cup 2022), amichevoli, allenamenti congiunti, open day e altre attività simili fino al 30 gennaio 2022. Nel comunicato viene precisato che gli allenamenti sono invece sempre possibili. Ecco il comunicato: comunicato n.101 SGS-FIGC. Verranno per cui organizzati alcuni allenamenti (partitelle) in famiglia anche durante i fine settimana per dare comunque la possibilità ai ragzzi/e e bambini/e di non fermarsi. Rimangono invece per ora possibili le amichevoli per il Settore Dilettanti (quindi nel nostro caso per le prime squadre, ovvero Seconda Categoria e Serie C2 Calcio a 5). Inoltre con questo comunicato pubblicato il 20 gennaio 2022 si comunica lo slittamento della scadenza delle iscrizioni dell’Attività di Base al 30 gennaio e il conseguente posticipo dell’inizio dei campionati di Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici previsto inizialmente per il 19 febbraio: ecco la news. Per quanto riguarda invece la parte agonistica del Settore Giovanile la ripresa che nel nostro caso interessa i Giovanissimi U14 2008 è fissata dalla delegazione provinciale di Torino per domenica 13 febbraio (13^ ed ultima giornata del girone di andata che i nostri dovranno disputare contro il Sant’Ignazio Sport in trasferta a Torino in via Osoppo alle ore 11.00). In caso di nuove variazione vi terremo aggiornati. 

 

Annullamento/rinvio Winter Cup 2022

Detto quanto sopra ci è purtroppo impossibile proseguire con la Winter Cup 2022, il classico torneo di calcio a 5 per il Settore Giovanile organizzato dalla Buttiglierese che è partito questo sabato 8 gennaio con la categoria Esordienti 2009 e di cui potete trovare racconto e fotogallery su questo sito cliccando qui. Le prossime giornate, Pulcini 2011 del 15/01, Pulcini 2012 del 16/01, Primi Calci 2013 del 22/01, Primi Calci 2014 del 30/01 e Piccoli Amici del 29/01, non potranno essere svolte. Nei prossimi giorni valuteremo lo slittamento a febbraio di alcune di tali giornate, magari quelle per i più piccoli.

 

Ripresa sedute di allenamento al CFT di Alba

Riparte nel pomeriggio di lunedì 31 gennaio l’attività del Centro Federale Territoriale di Alba. Come nelle precedenti occasioni sono state convocate anche in questo caso due delle nostre ragazze, precisamente Alice Milan ed Angelica Moro. 

 

Ripartenza attività Seconda Categoria e Serie C2 Calcio a 5

Hanno ripreso gli allenamenti entrambe le nostre prime squadre. La Seconda Categoria ha svolto alcune sedute presso i nostri campi di allenamento, alcune all’interno del Palamaffei e altre sulla sabbia. La Serie C2 Calcio a 5, che si è allenata già dal 3 gennaio, sta proseguendo regolarmente al Palamaffei. La ripresa dei campionati è fissata per l’ultimo week-end di gennaio. Vi aggiorneremo più avanti in caso di nuove variazioni. Per quel che riguarda il calcio a 5 ricordiamo intanto che è stata rinviata a data da destinarsi la disputa della Coppa Piemonte e Valle d’Aosta che sarebbe dovuta partire ieri sera, lunedì 10 gennaio. Aggiornamento del 19 gennaio: ecco le nuove date per la ripartenza dei campionati organizzati dal Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta della LND: la Seconda Categoria (calcio a 11) riparte domenica 13 febbraio con la 1^ giornata di ritorno in trasferta alle ore 14.30 a Grinzane Cavour contro la Langa Calcio. La nuova data per la ripartenza dopo la sosta della Serie C2 Calcio a 5 invece è lunedì 14 febbraio con i nostri che disputeranno la 1^ giornata di ritorno in trasferta a Beinasco alle ore 21.30 (orario da confermare) con il Real Mirafiori Calcio a 5 [clicca qui per leggere la news sul sito ufficiale LND Piemonte VDA]

 

Nuovo protocollo FMSI “Return to play”

Le novità, decise dalla Federazione Medico Sportiva Italiana, riguardano gli atleti agonisti (nel calcio tutti coloro che hanno compiuto 12 anni, nel pattinaggio a rotelle quelli che hanno compiuto 8 anni ed hanno svolto una visita medica sportiva agonistica) che in caso di positivà al Covid-19 se asintomatici o con sintomi lievi per riprendere l’attività dovranno “solamente” effettuare una nuova visita medica sportiva agonistica (prima servivano altri esami più approfonditi) dopo almeno 7 giorni (prima erano 30). Per approfondire o per chi fosse in tale situazione pubblichiamo tale protocollo: protocollo FMSI. Ecco la news pubblicata in data 19 gennaio che conferma l’approvazione del comunicato da parte del Comitato Tecnico Scientifico: clicca qui per leggerla.

 

Utilizzo ed affitto palestra “Palamaffei” da parte di esterni

Ricordiamo che è possibile affittare il nostro palazzetto per giocare a calcetto tra amici o per altre attività sportive che si possono svolgere all’interno. L’affitto orario ha il costo di 50 euro, compreso di possibilità di utilizzare gli spogliatoi. Chiaramente anche in questo caso viste le nuove norme non è più sufficiente il green-pass base ma serve il green-pass rafforzato che viene controllato all’ingresso.  La prenotazione si può effettuare online (così dal calendario potete già sapere gli orari ancora disponibili) tramite questo sito: prenota il palazzetto

 

In conclusione

La società segue ogni indicazioni delle autorità competenti e della FIGC per quanto riguarda calcio e calcio a 5, come di AICS per quanto riguarda il pattinaggio e sta lavorando intensamente per permettere ai propri tesserati di proseguire in sicurezza consapevoli che l’attività sportiva è incredibilmente importante per i giovani e per i bambini e che è quindi necessario che i nostri tesserati continuino a svolgerla regolarmente.

 

Leggi anche
CORSO DI AVVIAMENTO ALLO SPORT

CORSO DI AVVIAMENTO ALLO SPORT

Di seguito la locandina rinnovata per la seconda fase di stagione 2024/25 del corso partito per la prima volta a settembre e rivolto ai bambini e alle bambine nati/e nel 2020 e 2021. Si tratterà di attività ludico-motorie specifiche per i più piccoli, per...

WINTER CUP 2025: TUTTO SULLA 14^ EDIZIONE

WINTER CUP 2025: TUTTO SULLA 14^ EDIZIONE

  Anche quest'anno è il momento della Winter Cup, l'ormai tradizionale torneo di calcio a 5 riservato all'Attività di Base che arriva in questa stagione alla 14^ edizione. Il torneo vuole proporre alle squadre, anche a quelle che non lo fanno durante la stagione,...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.