Home » SETTORE GIOVANILE E SCUOLA CALCIO S.S. 2023/24

SETTORE GIOVANILE E SCUOLA CALCIO S.S. 2023/24

A.s.c.d. Buttiglierese'95
Latest posts by A.s.c.d. Buttiglierese'95 (see all)

Nella locandina sottostante ci sono tutte le informazioni, più in basso una breve presentazione della nostra offerta e del nostro progetto, in fondo all’articolo i documenti utili per avviare la procedura di iscrizione.

 

 

 

LA NOSTRA OFFERTA
  • Tesseramento societario
  • Tesseramento e assicurazione FIGC
  • Kit personale da gioco JOMA: kit allenamento lungo (pantaloni e felpa), kit allenamento corto (maglietta e pantaloncini), tuta di rappresentanza (pantaloni e felpa grigia) + polo e bermuda, calzettoni, k-way, giaccone, borsone
  • Istruttori qualificati UEFA B, UEFA C, UEFA Grassroots Level E e laureati SUISM
  • Preparatore dei portieri
  • Disponibilità tre campi in erba naturale + palazzetto polivalente

 

IL NOSTRO PROGETTO

Il progetto “giovani” della A.s.c.d. Buttiglierese ’95 è partito alcune stagioni fa e, con tanti piccoli passi, sta gradualmente facendo crescere e migliorare il Settore Giovanile della nostra società: la scorsa stagione la società ha iscritto all’attività ufficiale 10 gruppi tra Attività di Base (la scuola calcio) e il Settore Giovanile Agonistico. L’obiettivo è quello di riproporre queste categorie e continuare il percorso di completamento del Settore Giovanile e della creazione di un Settore Giovanile Femminile. Nello specifico, per quanto riguarda l’Attività di Base nella stagione 2023/24 le categorie saranno: Piccoli Amici 2017/18 (con possibilità di iniziare l’attività anche per i nati nel 2019), Primi Calci 2016, Primi Calci 2015, Pulcini 2014, Pulcini 2013, Esordienti 2012, Esordienti 2011.

Per quanto riguarda invece la parte agonistica, quella del Settore Giovanile, la società ha in programma di costruire le seguenti categorie: Giovanissimi U14 2010 e Allievi U16 2008/09 (questo secondo gruppo in collaborazione con CGS Castelnuovo). Prosegue, come anticipato prima, anche il progetto nel calcio femminile, con l’obiettivo di fare un passo in più rispetto a ciò che si è costruito negli scorsi anni, ovvero creare una. seconda squadra oltre a quella già esistente ed avere quindi in organico per la stagione 2023/24 una U17 Femminile (2007/08/09) e una U12 (2010/11/12). Per queste quattro categorie la società è alla ricerca di ragazzi e ragazze per completare le squadre, per cui invitiamo chi potrebbe essere interessato/a a contattarci

Le nostre squadre, sia nell’Attività di Base sia nel Settore Giovanile Agonistico, partecipano alle attività ufficiali organizzate dalla FIGC, seguendo i format di ogni categoria. Dal punto di vista organizzativo il Settore Giovanile sarà gestito da Marco Tamagnone (allenatore UEFA C) mentre ad occuparsi della gestione tecnica sarà il prof. Valerio Cirelli, allenatore UEFA B, docente di Scienze Motorie, con esperienza in Settori Giovanili di squadre professioniste come Parma e Fiorentina e in importanti società dilettantistiche piemontesi. Partendo dai più piccoli vogliamo precisare che la nostra “scuola calcio” svolge attività ludico-motoria adeguata alle varie fasce d’età: ogni seduta di allenamento sarà quindi incentrata sul gioco e sul divertimento. Nelle categorie agonistiche, come anche negli Esordienti e nei Pulcini sarà presente anche il preparatore dei portieri, compito affidato questa stagione ad Andrea Tarantini, portiere delle nostra prima squadra con un passato tra Serie D ed Eccellenza, dopo essere cresciuto nel Settore Giovanile del Torino FC.

 

ISCRIZIONI

In questo documento tutti i dettagli per quanto riguarda tesseramento, documenti necessari, quote di iscrizione: Foglio Informativo SGS 2023-24

Documenti necessari:

  • Domanda di iscrizione A.S.C.D.B.’95: Domanda di iscrizione socio minorenne
  • Modulo tesseramento F.I.G.C. (verrà prodotto dopo la consegna della domanda di iscrizione)
  • Certificato medico (NON AGONISTICO dai 6 anni compiuti fino ai nati nel 2012
    che compiranno 12 anni dopo il 30/06/2024, da fare in autonomia; AGONISTICO dai nati
    nel 2012 che compiono 12 anni prima del 30/06/2024 ai 18 anni non compiuti, dopo
    autorizzazione ASL richiesta dalla società)
  • Certificato cumulativo di nascita, residenza e stato di famiglia (da richiedere nel proprio comune di residenza, utilizzando questo documento: Modulo Richiesta Certificato Cumulativo SGS 2023-24

Per completare l’iscrizione è necessario presentarsi in segreteria nei giorni ed orari di apertura riportati nella tabella sottostante con la documentazione elencata sopra, e successivamente firmare il tesseramento FIGC. Ricordiamo che dopo due sedute di prova gratuite è necessario provvedere all’iscrizione.

INIZIO ATTIVITÀ

Aggiornamento del 15/09/23: tutte le attività si stanno già svolgendo regolarmente. Si può ancora effettuare una prova gratuita durante gli allenamenti settimanali delle squadre. Qui sotto riportiamo giorni ed orari di allenamento di ogni categoria

  • Piccoli Amici 2017/18/19 lunedì e giovedì dalle ore 17.30 alle 18.30
  • Primi Calci 2015 e Primi Calci 2016 lunedì e giovedì dalle ore 17.30 alle 19.00
  • Pulcini 2013 e Pulcini 2014 lunedì dalle ore 18.00 alle 19.30 e mercoledì dalle ore 17.30 alle 19.00
  • Esordienti 2011 e Esordienti 2012 martedì e giovedì dalle ore 18.00 alle 19.30
  • U12 Femminile 2010/11/12 e U17 Femminile 2007/08/09 martedì e giovedì dalle ore 18.30 alle 20.00
  • Giovanissimi U14 2010 mercoledì e venerdì dalle ore 18.00 alle 19.30
  • Allievi U16 2008/09 (in collaborazione con CGS Castelnuovo): giorni ed orari definitivi in via di definizione, contattaci per info

 

A tutti gli allenamenti è necessario presentarsi con almeno 10 minuti di anticipo. Si possono effettuare due sedute di prova dopo le quali, per poter proseguire, è necessario effettuare l’iscrizione.

 

 

Leggi anche
WINTER CUP 2025: PULCINI 2014

WINTER CUP 2025: PULCINI 2014

SABATO 18 GENNAIO 2025: PULCINI 2014 Sabato 18 gennaio 2025 è andata in scena la quinta giornata di Winter Cup 2025 al Palamaffei di Buttigliera d'Asti. Sono scese in campo nove squadre di Pulcini. Erano presenti, oltre alla Buttiglierese, due gruppi del Mezzaluna,...

CORSO DI AVVIAMENTO ALLO SPORT

CORSO DI AVVIAMENTO ALLO SPORT

Di seguito la locandina rinnovata per la seconda fase di stagione 2024/25 del corso partito per la prima volta a settembre e rivolto ai bambini e alle bambine nati/e nel 2020 e 2021. Si tratterà di attività ludico-motorie specifiche per i più piccoli, per...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.