Home » BUTTY CAMP 2024

BUTTY CAMP 2024

25 Aprile 2024

A.s.c.d. Buttiglierese'95
Latest posts by A.s.c.d. Buttiglierese'95 (see all)

IL CENTRO ESTIVO AL PARCO MAFFEI DI BUTTIGLIERA D’ASTI

PER RAGAZZI E RAGAZZE NATI DAL 2009 AL 2019. ANCHE NON TESSERATI BUTTIGLIERESE ’95!
7 SETTIMANE: DAL 10 GIUGNO AL 26 LUGLIO 2024
Tante conferme: diverse attività sportive, gite (anche nuove!) fino alla settimana finale a Chiusa Pesio

 

Introduzione

Come tutti gli anni pubblichiamo in questa sezione tutto ciò che è necessario sapere in vista del nostro centro estivo. Il Butty Camp arriva quest’anno alla sua quinta edizione: partito nel 2020 con tutte le incertezze legate al periodo di pandemia, si è confermato negli anni diventando un punto di riferimento per Buttigliera e i paesi circostanti. Abbiamo apportato diverse modifiche nel corso degli anni e pensiamo di aver trovato il giusto equilibrio tra conferme e novità. Prima precisazione: non si tratta di un’estate ragazzi, ma di un centro estivo sportivo (o sportivo/calcistico per chi sceglie la formula con “tanto calcio”) incentrato appunto sull’attività sportiva, adatta e studiata per ogni fascia di età, sullo stare insieme e sullo sviluppo dell’autonomia del bambino/a o ragazzo/a, tema a cui diamo molta importanza. Ogni settimana è diversa e scollegata dalla precedenti, ogni lunedì inizia un’avventura che termina al venerdì. Oltre alla parte sportiva non mancherà però un’importante parte socio-educativa. Le attività sono svolte da istruttori ed educatori maggiorenni e con specifica qualifica per il campo in cui operano con il supporto di qualche ragazzo/a delle scuole Secondarie di Secondo Grado (3^-4^ superiore) che svolgerà presso di noi il periodo di alternanza scuola-lavoro.  Novità più importanti dell’edizione 2024: tante gite diverse rispetto alla scorsa edizione, escursioni sul territorio comprese nella quota per scoprire realtà paesaggistiche, sportive e sociali dei dintorni, uscite a piedi o in bici, nuove attività sportive tutte da scoprire, nuova area gioco e relax. Di seguito trovate ogni cosa spiegata nel dettaglio.

 

Due formule tra cui scegliere

Come per le scorse edizioni sarà possibile scegliere tra due formule:

  • Formula 1: Multisport

Tutte le mattine si svolgeranno attività ludico-motorie generiche o attività propedeutiche alla pratica di diversi sport. Le attività saranno svolte da istruttori laureati in Scienze Motorie e Sportive SUISM. Nel pomeriggio si svolgeranno giochi o tornei di diverse discipline sportive.

  • Formula 2: Multisport + tanto calcio

Tutte le mattine si svolgerà un allenamento di calcio tenuto dal nostro staff, formato da allenatori ed istruttori qualificati di cui trovate la presentazione nel paragrafo sottostante dove sono elencate le attività sportive. Nel pomeriggio si svolgeranno partite e tornei. La filosofia è la stessa della nostra scuola calcio: tanto gioco per migliorare divertendosi. Anche a coloro che hanno scelto questa formula sarà comunque garantita una parte di attività sportiva Multisport ogni giorno.

Precisazione: alle attività sportive svolte da specialisti esterni parteciperanno tutti gli iscritti al centro estivo indipendentemente dalla formula scelta. Ci si troverà ad essere tutti insieme anche nei momenti liberi o durante la pausa pranzo. Anche per quanto riguarda i momenti in piscina o quelli dedicati ai compiti delle vacanze si parteciperà tutti insieme, in questo caso divisi per fasce di età, senza alcuna distinzione per quanto riguarda la formula scelta.

 

Attività sportive
  • Calcio: allenamenti e partite di calcio nei tre campi esterni in erba naturale del nostro impianto seguiti dal nostro staff formato da allenatori ed istruttori qualificati che elenchiamo di seguito segnalando qualifiche e precedenti esperienze a livello calcistico: Marco Tamagnone (qualifica di Allenatore di Giovani Calciatori UEFA C, qualifica di Istruttore Attività di Base Livello E, istruttore della nostra scuola calcio da 9 anni), Pier Paolo Tamagnone (qualifica di Allenatore di Giovani Calciatori UEFA C, qualifica di Istruttore Attività di Base Livello E, ex istruttore Fiorentina Camp, istruttore della nostra scuola calcio da 9 anni, giocatore Prima Squadra Buttiglierese ’95), Matteo Murru (qualifica di Istruttore Attività di Base Livello E, ex istruttore Torino FC e Chieri Calcio, ex istruttore Juventus Summer Camp), Erika Veglio (qualifica di Istruttore Attività di Base Livello E, istruttrice della nostra scuola calcio da 7 anni), Francesco De Grandis (ex istruttore PSG Calcio e Gassino SR, istruttore della nostra scuola calcio da 3 anni), Andrea Veglio (giocatore Prima Squadra Buttiglierese ’95).
  • Calcio a 5: all’interno del Palamaffei, il nostro palazzetto polivalente, è presente un campo regolamentare di calcio a 5 omologato FIGC che durante questa stagione ha ospitato partite di diverse società cuneesi e torinesi di calcio a 5 oltre che gli allenamenti delle rappresentative regionali FIGC-LND: qua scopriremo le particolarità della disciplina insieme a giocatrici di livello nazionale come Erika Veglio (attuale giocatrice campionato nazionale Serie B Calcio a 5, ex Serie A2), Rebecca Zaccaria (ex giocatrice campionato nazionale Serie A2 Calcio a 5), e Anna Tirone (attuale giocatrice campionato nazionale Serie B Calcio a 5, ex Serie A2).
  • Pallavolo: dopo il successo della scorsa edizione sono confermati gli allenamenti e le attività propedeutiche con Arianna Palladino (giocatrice PGS La Folgore, Serie C, di San Mauro Torinese)
  • Beach Volley: NOVITÀ 2024. Non la classica partitella tra amici, ma allenamenti per scoprire questa disciplina con istruttori qualificati (Shotfive) ad “Aston Tennis” a Poirino (TO). 
  • Basket: allenamenti ed attività propedeutiche con Mattia Picchialepri (istruttore Bea Leopardi Chieri). 
  • Pattinaggio a rotelle: lezioni di pattinaggio a rotelle con il nostro maestro Roberto Francesconi (qualifica maestro FISR Federazione Italiana Sport Rotellistici).
  • Tennis: per chi volesse scoprire questo sport Giulia Aimone (istruttrice ed ex giocatrice di tennis) sarà a disposizione.
  • Tennis-Tavolo: per gli appassionati, confermato il corso tenuto da Leonardo Di Simone (giocatore di livello nazionale con esperienza in diversi tornei internazionali)
  • Arrampicata: NOVITÀ 2024. Sulle pareti di Chieri (TO), con istruttori CAI.
  • Attività ludico-motoria generica: attività sportiva generica seguita dal nostro staff: Pier Paolo Tamagnone (laureato Scienze Motorie e Sportive SUISM, professore di educazione fisica, con esperienze di insegnamento di educazione fisica nella scuola primaria), Rebecca Zaccaria (laureata Scienze motorie e sportive SUISM, istruttrice Insuperabili SSD, con esperienze di insegnamento di educazione fisica nella scuola primaria), Francesco De Grandis (laureato Scienze Motorie e sportive SUISM), Matteo Murru (laureato Scienze Motorie e Sportive SUISM, con esperienze di insegnamento di educazione fisica nella scuola primaria) e Alyssa Zambello (laureanda in Scienze Motorie e Sportive SUISM).

e altro ancora! Aggiungiamo nuove attività continuamente, continuate a seguirci!

 

 

Altre attività previste dalla nostra offerta
  • Attività specifica per i bambini della Scuola dell’Infanzia: a partire dal 1° luglio, attività ludico-motoria specifica per il gruppo della Scuola dell’Infanzia svolta da personale qualificato, con laboratori creativi e molto altro! Con la collaborazione di Mihaela Corina Paun (insegnante di sostegno alla Scuola dell’infanzia e Primaria, operatrice Cooperativa sociale CittAttiva). Solo per questa particolare fascia d’età ci sarà la possibilità di portare i bambini solo al mattino: ingresso come tutti tra le ore 8.00 e le 9.00 ed uscita alle ore 12.30 con uno sconto di € 15 sulla quota settimanale (indicare sul modulo questa scelta).
  • Aiuto compiti delle vacanze: alcuni collaboratori esterni, con tanta esperienza nell’aiuto-compiti come Virginia Aruga saranno con noi tutti i giorni per supportare lo svolgimento dei compiti delle vacanze durante i turni settimanali. Quest’anno il materiale per i compiti si porterà al lunedì e si lascerà al Parco Maffei fino all’ultimo giorno a cui si partecipa al Butty Camp 2024.
  • Piscina nel parco: all’interno del Parco Maffei, a disposizione degli iscritti tutti i giorni (dimensioni 7,32 x 3,66 m). La piscina contiene cloro e i necessari disinfettanti, è dotata di sistema di pulizia dell’acqua e sono a disposizione docce per sciacquarsi prima di entrare e dopo essere usciti. In piscina i partecipanti saranno divisi per gruppi in base alla fascia di età. Inoltre, come lo scorso anno, sarà presente una piscina più piccola dedicata appositamente ai bambini della Scuola dell’Infanzia con tanti giochi a disposizione! Materiale da portare il lunedì e lasciare durante la settimana a cui si sta partecipando: costume, ciabatte, asciugamano/accappatoio, supporti per chi ne avesse bisogno (es. braccioli). Insieme agli istruttori anche i più piccoli impareranno ad occuparsi del proprio materiale in modo da averlo pronto ogni volta in cui servirà.
  • Uscite sul territorio comprese nella quota di iscrizione alla settimana, per scoprire realtà paesaggistiche, sportive e sociali dei dintorni. Spostamento utilizzando il pulmino societario (o a piedi in caso di tragitti brevi). Ne elenchiamo alcune: equitazione al circolo ippico “Il Gelso del Mainito” vicino al colla Don Bosco, gli allenamenti di Beach Volley a Poirino, prove arrampicata su parete a Chieri, visita della fattoria a Crivelle.
  • Escursioni a piedi o in bici (per chi è attrezzato). Per queste attività i ragazzi saranno divisi in gruppi. Non parteciperanno i bambini della scuola dell’infanzia. Si utilizzeranno per quanto più possibile sentieri e strade secondarie. Nei giorni indicati occorrerà arrivare con un paio di scarpe adatte. Per i più piccoli, in caso di escursione particolarmente impegnativa si valuterà l’utilizzo del pulmino societario per ridurre il tragitto. Per i nati dal 2009 al 2013 oltre alla possibilità di effettuare l’escursione a piedi, ci sarà l’opzione di effettuare l’escursione in bici. Alcune escursioni saranno effettuate solo in bici, in questo caso la partecipazione è facoltativa. Obbligatorio l’utilizzo del casco. Elenchiamo alcune possibile mete: a piedi/in bici al Colle Don Bosco, in bici nelle colline circostanti o da Goria, a piedi fino alla frazione Serra. 
  • E-Sport: non un passatempo come a casa ma una vera e propria disciplina sportiva. Sempre più in espansione, basti pensare che in ambito calcistico ormai ogni club professionistico ha il suo team che disputa campionati di FC24 e eFootball e il CIO ne ha valutato l’inserimento tra le discipline olimpiche. Nei momenti più caldi ne scopriremo la storia e ci cimenteremo in qualche torneo.
  • Altri giochi: giochi inventati ed inediti, grandi giochi classici, giochi popolari, alcuni rivisitati.
  • Tempo libero: tempo per giocare liberamente o anche per rilassarsi e fare gruppo tra un’attività e l’altra

 

Ingresso e uscita

L’ingresso avverrà dalle ore 8.00 alle 9.00 dal cancello del Parco Maffei in via Principe di Piemonte 103. Ogni partecipante può arrivare liberamente durante questa fascia oraria. Per chi raggiunge il luogo in auto ci sarà la possibilità di parcheggiare nei prati esterni al parco. Non è consentito ai genitori/accompagnatori l’accesso al parco. L’uscita è alle ore 17.30 per tutti. Per chi lo desiderasse è possibile, specificandolo sul modulo di iscrizione, fermarsi fino alle ore 18.00 senza costi aggiuntivi. In caso di necessità di uscite anticipate (saltuariamente e per effettiva necessità) si prega di comunicarlo il giorno precedente o al mattino ad un responsabile o a chi si trova all’accoglienza al momento dell’ingresso.

 

Dettagli organizzativi

Nei giorni immediatamente precedenti alla prima settimana a cui si parteciperà invieremo i dettagli organizzativi vai WhatsApp ai contatti dei partecipanti. Come già anticipato precedentemente negli appositi paragrafi, il materiale per la piscina e i compiti delle vacanze, deve essere portato il primo giorno a cui si partecipa e poi verrà lasciato presso i nostri impianti per tutta la settimana così da poterlo utilizzare in tutti i momenti in cui sarà necessario. Non verranno pertanto inviati turni piscina/compiti. Lo staff aiuterà i bambini/e e ragazzi/e a mantenere ordinato il proprio materiale.

Invitiamo tutti i genitori degli iscritti per un incontro informativo in cui spiegheremo tutto ciò che serve sapere: giovedì 6 giugno 2024 alle ore 20.00 al Parco Maffei di Buttigliera d’Asti.

 

Gite ed uscite didattiche

Anche in quest’edizione è prevista una gita ogni settimana (ad esclusione della 1^). Ci si può iscrivere alle gite utilizzando l’apposito spazio sul modulo di iscrizione. Il costo di ogni singola gita è di € 22, comprensivi di biglietto di ingresso e trasporto in pullman con partenza dalla Pizzeria Bella Vita, in via Riva, a Buttigliera d’Asti. È possibile effettuare il pagamento insieme a quello della settimana all’interno della quale è prevista la gita. Alle gite possono partecipare solo gli iscritti alla settimana di Butty Camp nella quale si trova la gita. Per chi non intendesse partecipare l’attività al Parco Maffei si svolgerà comunque regolarmente. Per coloro che usufruiscono della mensa nel giorno della gita verrà fornito un sacchetto con il pranzo al sacco. Le iscrizioni si chiudono al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili per cui è consigliabile per gli interessati prenotare al più presto (comunque al massimo sempre entro il mercoledì della settimana precedente). I dettagli per quanto riguarda orari di partenza e rientro verranno comunicati agli iscritti nei giorni immediatamente precedenti all’evento. Per quanto riguarda i bambini più piccoli non specifichiamo un’età minima per la partecipazione alle gite, ma in caso di dubbi possiamo valutare i singoli casi in base al bambino/a e al luogo in cui si va, parlandone anche direttamente con i genitori, per cui non esitate a contattarci. NON è mai prevista la possibilità di accompagnare i bambini in gita perché andrebbero a perdersi diversi degli aspetti educativi e formativi dell’esperienza.

 

 

Serate al Parco Maffei

Come nella scorsa edizione riproporremo la possibilità di aggiungere altre esperienze a quelle che si possono svolgere durante la giornata: come le “serate” al Parco Maffei. Le serate hanno un costo a parte rispetto a quello della settimana che comprende la cena e un contributo per l’organizzazione dell’attività prevista. È possibile effettuare il pagamento insieme a quello della settimana all’interno della quale è prevista la serata. Agli eventi possono partecipare solo gli iscritti alla settimana di Butty Camp nella quale si trova la serata. Le iscrizioni chiudono sempre il mercoledì della settimana precedente a quella della serata.

  • Mercoledì 26/06 (3^ settimana): “serata cinema” riservata ai nati dal 2013 al 2017 (no bambini della scuola dell’infanzia). Costo euro 13 comprensivo di cena (hot-dog e hamburger + acqua) e pop-corn e bibite per ambientazione cinema. Programma: dalle ore 17.30 alle 19.00 saranno a disposizione gli spogliatoi per le docce. Inizio serata: ore 19.00. Alle ore 19.15/30 circa sarà servita la cena. Ore 21.00 inizio proiezione film su maxischermo con proiettore. Conclusione: ore 22.30/23.00 circa
  • Giovedì 4/07 (4^ settimana): “serata gioco notturno” riservata ai nati dal 2009 al 2012. Costo euro 13 comprensivo di cena (serata toast di varie forme e sapori + acqua) e necessario per preparazione attività. Programma: dalle ore 17.30 alle 19.00 saranno a disposizione gli spogliatoi per le docce. Inizio serata: ore 19.00. Alle ore 19.15/30 circa sarà servita la cena. Ore 20.30/21 gioco serale. Conclusione: ore 23.00
  • Giovedì 11/07 (5^ settimana): “serata Cinema” riservata ai nati dal 2009 al 2012. Costo euro 13 comprensivo di cena (hot-dog e hamburger + acqua) e pop-corn e bibite per ambientazione cinema. Programma: dalle ore 17.30 alle 19.00 saranno a disposizione gli spogliatoi per le docce. Inizio serata: ore 19.00. Alle ore 19.30 circa sarà servita la cena. Ore 21.00 inizio proiezione film su maxischermo con proiettore. Conclusione: ore 23/23.30

 

La quota e cosa comprende

La quota settimanale è di € 65 con pranzo al sacco o di € 95 con pranzo compreso e comprende:

  • Attività svolte da istruttori e personale qualificato
  • Istruttori di calcio con qualifica UEFA C Allenatore di Giovani Calciatori o Istruttore Attività di Base UEFA E
  • Istruttori multisport laureati in Scienze Motorie e Sportive SUISM
  • Attività svolte da “esperti” esterni all’associazione
  • Aiuto compiti delle vacanze svolto da personale qualificato
  • Acquisto attrezzatura apposita per le attività
  • Assicurazione (e tesseramento A.s.c.d.B.’95 per chi non è attualmente socio)
  • Pranzo cucinato sul momento (solo nella quota completa)
  • Merenda del mattino (per tutti)
  • Utilizzo 2 piscine all’interno del parco durante tutte le settimane
  • 2 t-shirt* (che vanno indossate tutti i giorni)
  • 1 cappellino*
  • 1 sacca*
  • gadget a sorpresa
  • premi per chi vince giochi e tornei
  • premi finali ed attestai di partecipazione per chi si è distinto nelle varie discipline o a livello comportamentale

*la prima settimana a cui si partecipa.

N.B. Sono da pagare a parte le quote di iscrizione per le attività aggiuntive e facoltative come le gite e le serate al Parco Maffei. Per chi volesse acquistare magliette in più rispetto alle due fornite, anche in caso di smarrimento o usura, potrà farlo al costo di € 6. Cappellino € 6, sacca € 6.

 

Sconto per chi fa tutte le settimane

Per coloro che intendono partecipare a tutte le 7 settimane e pagano in anticipo l’intera quota in un’unica soluzione si applica uno sconto di € 60. Chi intendesse aderire deve segnalarlo sul modulo di adesione nell’apposito spazio. Chi salta anche solo una settimana o paga in più rate o dopo l’inizio del centro estivo NON può aderire a tale sconto. In caso si saltasse poi una settimana NON si effettueranno rimborsi.

 

Sconto fratelli

Il secondo fratello ha diritto ad uno sconto di € 15 a settimana. In caso di partecipazione di un terzo per quest’ultimo lo sconto raddoppia: € 30 a settimana. Le quote per i pasti sono escluse da qualsiasi tipo di sconto. Tutti questi casi sono da segnalare sul modulo di iscrizione negli appositi spazi. Di seguito due esempi per comprendere al meglio:

  • esempio tre fratelli con pranzo al sacco: 65 + 50 + 35
  • esempio tre fratelli con pranzo compreso: 95 + 80 + 65

 

Buoni regalo

Vuoi regalare una settimana di Butty Camp 2024?? Ottima idea per regali di compleanno, per comunioni o cresime visto il periodo, per la fine dell’anno scolastico, una bella pagella o per qualsiasi altro motivo! Acquista un buono regalo in segreteria durante gli orari di apertura e poi donalo a chi vuoi!

 

Locandina

Di seguito riportiamo la locandina promozionale mentre proseguendo nella parte sottostante trovate la sezione con i moduli necessari.

 

Documenti utili

Locandina in PDF: Locandina Butty Camp 2024

Modulo di iscrizione (comprende autorizzazione per gite ed uscite didattiche): Modulo di iscrizione Butty Camp 2024

 

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte e lo saranno per tutto il periodo del centro estivo. Per partecipare ad una settimana è necessario aver effettuato l’iscrizione consegnando/inviando il modulo di adesione e il pagamento entro il mercoledì della settimana precedente. Ultimo giorno per iscriversi alla prima settimana: mercoledì 5/06/2024. Può considerarsi iscritto solo chi ha versato interamente la quota di iscrizione per la settimana a cui partecipa. Per tutti i pagamenti verrà rilasciata regolare ricevuta, si ricorda che quelli effettuati in contanti NON sono fiscalmente detraibili. NON si effettuano rimborsi dopo la scadenza delle iscrizioni per la settimana scelta. Tramite il modulo è già possibile effettuare l’iscrizione per le settimane successive mentre il pagamento della quota si può effettuare anche settimanalmente (come detto prima, entro il mercoledì della settimana precedente). Per chi volesse poi partecipare ad una settimana alla quale non si è iscritto tramite questo modulo sarà necessario comunicarlo in segreteria nei giorni ed orari indicati oppure farne richiesta per iscritto tramite i canali indicati di seguito sempre entro il mercoledì della settimana precedente.

 

Iscrizione da remoto
  1. Scaricare da questo sito il modulo di iscrizione da compilare in ogni sua parte e rimandare tramite mail ad info@buttiglierese.com oppure tramite WhatsApp al numero della segreteria 3203063465
  2. Effettuare il pagamento tramite:
  • Bonifico bancario: intestato a A.S.C.D. BUTTIGLIERESE ’95 – Banca C. R. ASTI al seguente IBAN: IT09Q0608547260000000025023 con la causale: Iscrizione Butty Camp 2024 Nome Cognome N. settimana
  • App Satispay cliccando qui sotto:

 

  1. Inviare la ricevuta del pagamento tramite mail ad info@buttiglierese.com oppure tramite WhatsApp al numero della segreteria 3203063465

 

Iscrizione in segreteria

Nei turni di iscrizione indicati sarà possibile compilare il modulo cartaceo ed effettuare pagamento in contanti, con Satispay o con carta di credito/bancomat. In questi turni è possibile iscriversi anche alle gite, al Butty Camp Residential Chiusa Pesio, alle serate al Parco Maffei. Non si accettano pagamenti in contanti ed iscrizioni in momenti diversi da questi.

Turni di apertura segreteria prima dell’inizio del centro estivo:

Aprile: giovedì 18 dalle ore 17.30 alle 20.00 e mercoledì 24 dalle ore 18.00 alle 20.00

Maggio: tutti i mercoledì dalle ore 18.00 alle 20.00 (eccetto 1° maggio) e tutti i giovedì dalle ore 17.30 alle 20.00

Giugno: martedì 4 dalle ore 17.30 alle 20.00 e mercoledì 5 dalle ore 18.00 alle 20.00 (mercoledì 5/06 ultimo giorno per effettuare l’iscrizione per la prima settimana)

Turni di iscrizione durante il centro estivo: tutti i lunedì e mercoledì dalle ore 17.30 alle 18.30

 

Ulteriori informazioni

Vi invitiamo a consultare periodicamente questo sito che viene continuamente aggiornato. Inoltre potete seguire gli account della Buttiglierese ’95 su Facebook e Instagram per non perdervi nulla. Per ogni ulteriore chiarimento è possibile contattare la segreteria al 3203063465 (preferibilmente WhatsApp) o il responsabile Marco Tamagnone al 3336690043 (anche WhatsApp) oppure mandare una mail ad info@buttiglierese.com

 

 

BUTTY CAMP RESIDENTIAL 2024 A CHIUSA DI PESIO (CN)

 

5 giorni a Chiusa di Pesio (CN): da domenica 28/07 a giovedì 1/08

Per ragazzi e ragazze nati dal 2008 al 2014. Un’esperienza straordinaria: chiedete a chi c’era gli scorsi anni per capire!!

Per tutte le info: BUTTY CAMP RESIDENTIAL CHIUSA DI PESIO 2024

Leggi anche
WINTER CUP 2025: TUTTO SULLA 14^ EDIZIONE

WINTER CUP 2025: TUTTO SULLA 14^ EDIZIONE

  Anche quest'anno è il momento della Winter Cup, l'ormai tradizionale torneo di calcio a 5 riservato all'Attività di Base che arriva in questa stagione alla 14^ edizione. Il torneo vuole proporre alle squadre, anche a quelle che non lo fanno durante la stagione,...

Commenti

0 commenti